Museo Archeologico Nazionale di Altino
Il Museo Archeologico Nazionale di Altino si trova nel comune di Quarto d'Altino e conserva reperti archeologici provenienti dall'antica città di Altinum e dalla sua necropoli. Il materiale esposto, di epoca romana e preromana, comprende corredi tombali paleoveneti che documentano l'evoluzione dell'insediamento tra il VII e il I secolo a.C., monumenti funerari datati al I secolo d.C., altari cilindrici e ottagonali, stele, mausolei a tempietto circolare e due splendide statue acefale dei Tritoni della fine del I secolo a.C., frammenti architettonici, monete, mosaici e oggetti d'uso domestico.
All'esterno, nel giardino del Museo, saranno ricostruiti cinque recinti funerari e due mausolei monumentali che richiameranno i ricchi monumenti funerari presenti lungo le vie consolari come l'Annia e la Claudia Augusta. Un particolare interesse suscita l'esposizione dedicata al santuario emporico rinvenuto durante i lavori per la costruzione del museo, con dediche al dio eponimo Altino che evidenziano il ruolo di porto commerciale svolto dalla città preromana e romana.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.